Non c'è vita senza terra
Non c’è vita senza terraPer quanto ne sappiamo, la vita esiste solo sul nostro pianeta. È una caratteristica unica e straordinaria che abbiamo il dovere di proteggere con scelte consapevoli e comportamenti di consumo responsabili. Il secondo appuntamento del ciclo Life Talks organizzato da A2A – la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente – all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è stato un’occasione per riflettere sulla necessità di ripensare i modelli economici, produttivi e sociali in ottica non solo sostenibile, ma anche rigenerativa.La meteorologa e climatologa Serena Giacomin, con il prezioso contributo del prof. Stefano Mancuso e di personalità come Oscar Farinetti, Renato Mazzoncini e Mario Calabresi, ci accompagna in un viaggio per comprendere come rigenerare le risorse naturali della terra.Credits: “Non c’è vita senza terra” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con A2A, la life company che si occupa di energia, acqua e ambiente. Scritta da Alessandra Menozzi e raccontata da Serena Giacomin. La cura editoriale è di Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. Il producer è Marco Paltrinieri.Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. Le musiche sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi srl.Non c’è vita senza acquaL’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante. Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo svariate volte: è stata negli oceani, nelle nuvole cariche di pioggia, nelle falde sotterranee, in un ciclo che si ripete da milioni di anni. Oggi, con le nuove sfide portate dal cambiamento climatico e dai nostri comportamenti, abbiamo più che mai il dovere di proteggere l’acqua e di utilizzarla in maniera accorta e sostenibile. Durante il primo evento del ciclo Life Talks organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si è parlato proprio di come preservare questo elemento indispensabile per la vita umana. La meteorologa e climatologa Serena Giacomin ci guida in questo viaggio insieme a personalità come Luca Mercalli, Mario Calabresi, Angelo Gaja e altri e altre ancora.Credits: “Non c’è vita senza acqua” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con A2A. Scritta da Ilaria Orrù e raccontata da Serena Giacomin. Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La Senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Graziano Nani.
© Chora Media · more info
Artwork and data is from the podcast’s open RSS feed; we link directly to audio · Read our DMCA procedureThis podcast may use tracking and attribution and dynamic content insertion
Stats: Statistics are produced by Megaphone to help Non c'è vita senza terra to understand how many downloads it is getting, or how many people are listening. Your device’s IP address and user agent is used to help calculate this figure. Megaphone is IAB v2 certified. Here is more detail about podcast statistics.
Tracking and attribution: Megaphone or its partners may connect the fact you listened to this podcast to an action elsewhere on the internet. For example - it may spot a device that downloaded an episode of Non c'è vita senza terra later visited the website of an advertiser; or it may track that a device that listened to Non c'è vita senza terra also listened to a different show. This form of attribution is used to measure advertising effectiveness.
Dynamic content insertion: Megaphone may use limited data that they know about you - the device you’re using, the approximate location you’re in, or other data that can be derived from this, like the current weather forecast for your area - to change parts of the audio. Non c'è vita senza terra may do this for advertising or for other forms of content, like news stories.
Non c'è vita senza terra is able to use the above tools since its podcast host or measurement company offers this service. It doesn’t mean that this individual podcast uses them, or has access to this functionality. We use open data.
Listen and follow
Information for podcasters
- Podcast GUID:
7fde63ca-d169-547b-9f2d-782cf3cdcfb5
- Before Mar 2025, this podcast was hosted on Spreaker.
- This podcast doesn’t have a trailer. Apple Podcasts has a specific episode type for a trailer, which also gets used by many other podcast apps: but there isn’t one correctly marked in the RSS feed from Megaphone.
- This podcast appears to be missing from iVoox and Luminary. We list all the podcast directories to be in.
- See this podcast’s listener numbers, contact details and more at Rephonic
- Validate this podcast’s RSS feed with Livewire, Truefans or CastFeedValidator
Privacy: The player will download audio directly from Megaphone if you listen. That shares data (like your IP address or details of your device) with them.
Affiliate links: This page links to Apple Podcasts. We may receive a commission for purchases made via those links.
Cache: This podcast page made . Scheduled for update on . Rebuild this page now